PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Vincenzo Varlaro

Il check-up di medicina estetica

39.00 

Il check-up di medicina estetica è un momento importante.
è il biglietto da visita del medico che si occupa di medicina estetica. Tutto quanto seguirà dipenderà da come il medico avrà effettuato la visita di medicina estetica che prevede tutta una serie di valutazioni: anamnestica, antropometrica, morfologica, cutanea, della capacità fisica, flebolinfologica, posturale, psicologica, cardiorespiratoria, ematochimica.
Questo testo offre al medico degli spunti su come si può effettuare una visita di medicina estetica con la consapevolezza che i colleghi, comunque, alla luce delle loro specifiche specializzazioni ed esperienze, potranno sicuramente migliorarla.

ISBN: 978-88-6261-101-5 Collane: ,

Author

Vincenzo Varlaro è nato il 20 gennaio 1956 a Montegiordano (Cosenza). Vive e lavora tra Guidonia e Roma. Ha insegnato presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma, presso il Master di Medicina Estetica dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", presso la Scuola Quadriennale di Medicina Estetica e del Benessere dell'Istituto di Alta Formazione di Roma, presso il Corso di Perfezionamento di Flebologia Emodinamica ed Estetica dell'Università degli Studi di Perugia,  presso la Scuola Europea di Medicina Estetica Sistemica di Parma. Ha diretto la Scuola Quadriennale di Medicina Estetica e del Benessere dell'Istituto di Alta Formazione di Roma e la Scuola Europea di Medicina Estetica Sistemica di Parma. Attualmente insegna Medicina Estetica presso il Master Internazionale Biennale di II livello di Medicina Estetica e Terapia Estetica dell'Università degli  Studi di Camerino. Ha effettuato numerose pubblicazioni in tema di argomenti di Medicina Estetica e ha introdotto diverse tecniche terapeutiche come, ad esempio, l'emulsiolipolisi, la biostimolazione cutanea con glucosamina solfato. Inoltre, ha offerto contributi scientifici di rilievo per altre tecniche terapeutiche come, ad esempio, la mesoterapia lipolitica, la carbossiterapia.

Mattioli 1885
×
Show

Iscriviti alla newsletter