PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Robert Louis Balfour Stevenson

Il club dei suicidi

14.90 

Stevenson creò, con questi lunghi racconti intrecciati tra loro e incentrati sulla figura semirealistica del principe di Boemia, un’invenzione letteraria in cui luoghi e persone all’apparenza consueti vengono investiti da un soffio di sbrigliato romanzesco. È, senza dubbio, “un’atmosfera da giallo poliziesco, che resta tuttavia avvolta in una nebbia fabulosa, un’atmosfera tangibile e impalpabile insieme, come solo si possono trovare a Londra e a Parigi”, in cui, come in un sogno, gli avvenimenti illogici non causano sorpresa: i morti non mancano, oltre ai suicidi per interposta persona, e agli avvelenamenti, c’è persino un cadavere rinchiuso in un baule, ma il lettore si adagia nelle pieghe della narrazione, sorretto di continuo dal sottile ammiccare dell’autore che l’avverte che si tratta soltanto di scintillanti fantasie.
 
| Appoggiatevi sul parapetto e guardate giù. Vedete come lì sotto scorre impetuosamente l’acqua? Ebbene, altrettanto impetuosamente le passioni, le complicazioni e i contrasti della vita trascinano via con sé l’onestà delle creature più deboli e fragili. | R.L.S.
 
TRADUZIONE: Livio Crescenzi

PAGINE: 184

ISBN: 978-88-6261-473-3 Collana:

Robert Louis Balfour Stevenson (1850-1894). Nel 1871 cominciò a collaborare come letterato alla Edinburgh University Magazine da cui si fece pubblicare alcuni saggi. È solo nel 1878, tuttavia, con la pubblicazione di An Inland Voyage – impressioni di un viaggio in canoa attraverso i fiumi e i canali della Francia settentrionale che egli riuscì ad affermare il suo geniale spirito d'osservazione e il suo delizioso umorismo. Nel 1886 scrisse Dr. Jekyll and Mr Hyde, romanzo che contribuì molto ad estendere quella popolarità che la pubblicazione de L'isola del tesoro, avvenuta nel 1883, gli aveva procurato. Dopo molti viaggi nei mari del sud, stabilì la sua dimora a Upolu, la principale delle isole Samoa. Qui visse dal 1890 fino alla morte.

Mattioli 1885