PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Charles Baxter

IL COLLETTIVO DEL SOLE

20.00 

Un romanzo visionario e un viaggio nel cuore dei nostri tempi, ambientato in un’America fatta di grandi centri commerciali e di grandi ossessioni, guidata da un Presidente folle e spregiudicato.
È in questo vuoto luminoso che Tim Brettigan, giovane attore promettente, si è perso. Suo padre crede di averlo visto in mezzo a un gruppo di senzatetto. Sua madre, nonostante sappia che se n’è andato di proposito, ha continuato a cercalo ovunque. E mentre perlustra la città, s’imbatte in un gruppo comunitario locale capeggiato da un misterioso leader che cambierà radicalmente le loro vite. Christina, una giovane donna dipendente da un mix di droghe, si avvicina allo stesso gruppo tramite un uomo che è convinto di poter dare inizio a una rivoluzione. Man mano che le vite di questi quattro personaggi si intrecciano, nella città di Minneapolis si sviluppa un racconto di rimorsi, preoccupazioni e folli speranze.
Fresco del riconoscimento del PEN/Malamud, Charles Baxter torna con un vero capolavoro, nel quale la tecnologia spaventa, gli esseri umani sono sempre più soli, e in alcuni casi gli animali possono parlare, per dire finalmente la loro.

 

| “Cambieremo il corso della storia. Solo i grandi progetti potranno farlo. Noi ti offriremo i nostri progetti, così diventeranno i tuoi” disse. Dopo avere proclamato le sue aspirazioni, Ludlow si ricompose e, senza una parola di saluto, uscì dalla banca tuffandosi nel luccichio superficiale del sole d’inverno. | C. B.

 

TRADUZIONE DI: Francesca Cosi e Alessandra Repossi

PAGINE: 364

ISBN: 978-88-6261-852-6 Collana:

Charles Baxter (Minneapolis, 1947), per la prima volta tradotto in Italia, è uno scrittore unico fra i grandi scrittori americani viventi, a pieno titolo inserito nella tradizione di Raymond Carver e Alice Munroe. Capace di rivelare sotto la superficie di vite comuni un profondo livello di passione, follia, leggerezza e dolore, la sua fama è stata quella di ‘scrittore per scrittori’ fino a quando Festa d’amore lo ha reso noto al grande pubblico.

Mattioli 1885