PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Fiorenzo Sicuri

Il culto dei caduti – Monumenti parmensi ai caduti della Grande Guerra nelle cartoline d’epoca

8.00 

Qui s’innesta la ricerca storica sui monumenti ai caduti nella provincia di Parma, la mostra ed il volume che la accompagna. L’idea dello storico e docente del liceo Bertolucci Fiorenzo Sicuri è stata quella di utilizzare le cartoline d’epoca per riportare alla luce originaria i tanti monumenti ai caduti che immediatamente dopo la fine della guerra furono eretti nel parmense.
Da qui lo snodarsi di un laboratorio di ricerca storica in cui gli studenti, guidati da Fiorenzo Sicuri, hanno potuto da un lato acquisire i ferri del mestiere dello storico e dall’altro compiere uno studio ed un approfondimento su vicende che hanno toccato da vicino i loro bisnonni e la comunità civile in cui vivono.
Utilizzati poi dalla retorica fascista (e non solo dalla retorica, visto che alcuni di essi vennero mutilati per fornire metallo alla patria) i monumenti sono oggi restituiti al loro significato popolare e profondo: il segno di una comunità che piange i suoi figli morti. Uccisi. Vittime della assurda follia della guerra. E spesso vittime anche della retorica che a essa soggiace e che la promuove e la giustifica esaltandola come “bella”4 piuttosto che come follia.

ISBN: 978-88-6261-488-7 Collana:

Fiorenzo Sicuri: insegnante di filosofia e storia nei licei, dottore di ricerca in storia contemporanea, è autore di numerosi saggi attinenti la storia contemporanea parmense, sulla quale ha anche promosso vari convegni di studio e mostre. Fra le pubblicazioni recenti: Il guerriero della rivoluzione. Contributo alla biografia di Guido Picelli (1889-1937), Parma, UNI.NOVA, 2010; La «fiduciosa attesa». I quarantacinque giorni a Parma: 25 luglio-8 settembre 1943, Parma, UNI.NOVA, 2010; L’ebreo nella soffitta. La discriminazione degli ebrei parmensi, Fidenza. Mattioli 1885, 2011

Mattioli 1885