PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Francis Scott Fitzgerald

Il cuore in attesa

8.90 

Cinque formidabili racconti mai pubblicati da Fitzgerald in raccolte ufficiali, tre dei quali tradotti qui per la prima volta.
Comparsi solo su riviste, questi piccoli capolavori sono parte di una produzione recuperata negli anni grazie al sapiente lavoro di Matthew J. Bruccoli, un vero faro per chi si addentri nell’opera fitzgeraldiana. In particolar modo è risultato utile il volume The Price Was High: The Last Uncollected Stories of F. Scott Fitzgerald edito da Bruccoli nel 1979 con MJF Books. Anche altri lavori di Bruccoli sono serviti come spunto per iniziare una ricerca sul materiale inedito o ‘disperso’ di Fitzgerald.
I racconti qui riuniti – pubblicati fra il 1908 e il 1947 sui fascicoli invernali di prestigiose riviste – ripercorrono l’intera carriera di Francis Scott Fitzgerald. Una vita piena, La guglia e il gargoyle, e Uno strano santuario compaiono per la prima volta in Italia.

<< Fra le molte cose di cui era stato certo a diciassette anni, ciò di cui era stato più sicuro, era che la sua sarebbe stata una vita assolutamente romantica. Ora, dopo otto anni, sapeva che non sarebbe stato così. In qualche modo non aveva mai avuto tempo per l’amore; la guerra, la rivoluzione e ora la povertà, avevano cospirato contro il suo cuore in attesa. >>

TRADUZIONE: Nicola Manuppelli
PAGINE: 100

 

ISBN: 978-88-6261-492-4 Collana:

Francis Scott Fitzgerald. Nato a Saint Paul nel 1896 e morto a Hollywood nel 1940, fu il massimo esponente di quella che venne definita 'L'età del jazz'. In poco più di vent'anni di carriera scrisse un centinaio di racconti e romanzi, come Il grande Gatsby, capaci di fotografare in pieno il periodo inquieto che sta a cavallo fra i due conflitti mondiali. È oggi riconosciuto fra i classici della letteratura mondiale.

Mattioli 1885