PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Arthur B. Reeve

Il dottore dei sogni

18.00 

Discendente di Holmes e precursore dei più recenti Doc Savage e Batman, Craig Kennedy appare per la prima volta in un racconto pubblicato su Cosmopolitan nel 1910. Seguono 26 romanzi, numerosi racconti, film e una fortunata serie televisiva del 1952. Craig Kennedy è il primo scientific detective americano, un nuovo tipo d'investigatore che si avvale di chimica, psicoanalisi e ingegnosi gadget per risolvere i crimini più incredibili. I metodi di Craig Kennedy non hanno solo ispirato un'intera generazione di scrittori nella Pulp Fiction Explosion degli anni Trenta, ma hanno anche anticipato le moderne tecniche utilizzate nei laboratori scientifici e dalla medicina legale.
 
| Ci sono, ad esempio, sostanze così pericolose, così impalpabili e misteriose da rendere vani gli esami più sofisticati o l'uso delle lenti più potenti; sostanze in grado di causare una morte orribile. | A.B.R.
 
TRADUZIONE: Simona Galassi

PAGINE: 324

ISBN: 978-88-89397-79-4 Collana:

Arthur B. Reeve (1880-1936) è stato prima giornalista, poi scrittore e infine sceneggiatore di film. All'inizio del XX secolo inventa un nuovo tipo di detective, Craig Kennedy, che nelle sue indagini si avvale delle più recenti scoperte scientifiche per risolvere complicati crimini. I romanzi di Reeve riscuotono un immediato successo, divenendo bestsellers sia negli Stati Uniti che in Inghilterra. Le avventure di Craig Kennedy appaiono su diversi giornali pulp degli anni Trenta e nel 1952 va in onda la serie televisiva Craig Kennedy, Criminologist. Reeve acquista una tale autorevolezza in campo scientifico, che il Governo americano chiede addirittura la sua consulenza nella progettazione dei primi laboratori creati per contrastare lo spionaggio internazionale durante la Prima Guerra Mondiale.

Mattioli 1885
×
Show

Iscriviti alla newsletter