PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Luca Giorgi

Il libro dei libri

16.00 

Ottanta libri introvabili, presentati con copertina, introduzione, rassegna stampa, note biografiche dell’autore: ottanta titoli esilaranti e talmente belli che forse varrebbe la pena di pubblicarli. Da Curarsi con il letame nella sezione salute, a Come migliorare l’autostima del tuo gatto per il settore amici a quattro zampe. Da Zozzo, romanzo grammaticalmente scorretto a Il bidet biodinamico, da I templari e la dieta dissociata a é stato Morris, primo giallo in cui il colpevole è già in copertina.
 
da “Personalizza la tua fobia” a “Lo zen e l’arte di cacare nei boschi” la raccolta completa dei capolavori introvabili

ISBN: 978-88-6261-234-0 Collane: ,

Luca Giorgi nasce il 14 febbraio 1960 a Pisa. L'evidente disarmonia presente nella particolare congiunzione cronogeografica (un giorno pieno di significati/una città priva di senso) infligge per sempre al suo temperamento (già provato da 16 ore di travaglio di parto) quella dominante ondivaga e saturnina che guiderà le sue scelte dalla culla in su. A conferma di ciò, dopo una maturità scientifica scontata e decorosa, trasporta il suo bagaglio di dubbi dalla facoltà di medicina a quella di architettura fino a un'anonima scuola fiorentina di grafica pubblicitaria che avrà il solo merito di fargli venire in uggia la vile vita di provincia per spingerlo a spostare la sua ansia e il suo talento nel paese dei creativi. A Milano vive e lavora quattro anni incolori e nervosi come la città, zompando dal package design alla calligrafia col pennello cinese finché l'inquietudine non lo riporta a Lucca dove fonda, verso la fine del secolo, l'agenzia pubblicitaria Lindbergh della quale è, a tutt'oggi e a seconda delle necessità e dell'estro, socio, copywriter, graphic designer o direttore creativo. Arrivato in buona salute al compimento dei cinquant'anni, consapevole di una robusta erudizione, di una meritata voglia di proscenio e soprattutto spinto dalla volontà di salvare dall'oblio i libri più meritevoli di essere letti, decide di dare alle stampe l'opera che lo ripagherà da mezzo secolo di scontento.

Mattioli 1885