16.00 €
The Long Now Foundation è stata fondata nel 1996 con lo scopo di
promuovere la responsabilità a lungo termine. I fondatori sono Daniel
Hillis (co-presidente), Stewart Brand (co-presidente), Kevin Kelly,
Douglas Carlston, Peter Schwartz, Brian Eno, Paul Saffo, Mitchell Kapor
ed Esther Dyson. Hillis ha ideato la Thinking Machines Inc. ed il suo
supercomputer, la Connection Machine, ed è ora un “Fellow” alla Disney.
Brand è la persona che ha creato il Whole Earth Catalog ed ha co-fondato
la Global Business Network. Kelly è l'editore esecutivo di Wired e
l'autore di Out of Control. Carlston ha co-fondato la Broderbund
Software. Schwartz è il presidente della Global Business Network ed
autore di Art of the Long View. Eno è un musicista, produttore musicale
ed artista. Saffo è portavoce dell'Istituto per il Futuro. Kapor ha
fondato la Lotus ed ha co-fondato la Electronic Frontier Foundation.
Dyson ha realizzato e dirige Release 1.0, la principale rivista
dell'industria informatica.
Le nostre decisioni prese sempre più in fretta e le azioni conseguenti non corrispondono a una coscienza di lungo periodo, né al peso delle responsabilità che già portiamo sulle nostre spalle.
Credo che serva una specie di correttivo per compensare questa impazienza – un meccanismo o un mito che incoraggi la lungimiranza e la responsabilità a lungo termine, dove il “lungo termine” si misura almeno con i secoli. Ciò che proponiamo è sia un oggetto meccanico che un 'mito'.
“Questo è il nostro Long Now. Diecimila anni non sono poi un'enormità di tempo. Steward Brand”
PREFAZIONE
Brian Eno
TRADUZIONE
Davide Bocelli
L'AUTORE
Stewart Brand è un inventore, un designer e uno scrittore. Come autore ha pubblicato, tra l'altro, How Buildings Learn, The Media Lab e The Whole Earth Catalog. Nel suo Two Cybernetic Frontiers del 01974 scrisse di Gregory Bateson e dell'informatica di allora. Per la prima volta si usò il termine “personal computer” e si parlò di “computer hackers” in un libro. È membro fondatore della Long Now Foundation di San Francisco, CA, USA, e co-fondatore della Global Business Networks. Entrambe le organizzazioni hanno come scopo la promozione dell'”arte della lungimiranza”.
The Long Now Foundation è stata fondata nel 1996 con lo scopo di promuovere la responsabilità a lungo termine. I fondatori sono Daniel Hillis (co-presidente), Stewart Brand (co-presidente), Kevin Kelly, Douglas Carlston, Peter Schwartz, Brian Eno, Paul Saffo, Mitchell Kapor ed Esther Dyson. Hillis ha ideato la Thinking Machines Inc. ed il suo supercomputer, la Connection Machine, ed è ora un “Fellow” alla Disney.
Brand è la persona che ha creato il Whole Earth Catalog ed ha co-fondato la Global Business Network. Kelly è l’editore esecutivo di Wired e l’autore di Out of Control. Carlston ha co-fondato la Broderbund Software. Schwartz è il presidente della Global Business Network ed autore di Art of the Long View. Eno è un musicista, produttore musicale ed artista. Saffo è portavoce dell’Istituto per il Futuro. Kapor ha fondato la Lotus ed ha co-fondato la Electronic Frontier Foundation.
Dyson ha realizzato e dirige Release 1.0, la principale rivista dell’industria informatica.
Le nostre decisioni prese sempre più in fretta e le azioni conseguenti non corrispondono a una coscienza di lungo periodo, né al peso delle responsabilità che già portiamo sulle nostre spalle.
Credo che serva una specie di correttivo per compensare questa impazienza – un meccanismo o un mito che incoraggi la lungimiranza e la responsabilità a lungo termine, dove il “lungo termine” si misura almeno con i secoli. Ciò che proponiamo è sia un oggetto meccanico che un ‘mito’.
“Questo è il nostro Long Now. Diecimila anni non sono poi un’enormità di tempo. Steward Brand”
PREFAZIONE
Brian Eno
TRADUZIONE
Davide Bocelli
L’AUTORE
Stewart Brand è un inventore, un designer e uno scrittore. Come autore ha pubblicato, tra l’altro, How Buildings Learn, The Media Lab e The Whole Earth Catalog. Nel suo Two Cybernetic Frontiers del 01974 scrisse di Gregory Bateson e dell’informatica di allora. Per la prima volta si usò il termine “personal computer” e si parlò di “computer hackers” in un libro. È membro fondatore della Long Now Foundation di San Francisco, CA, USA, e co-fondatore della Global Business Networks. Entrambe le organizzazioni hanno come scopo la promozione dell'”arte della lungimiranza”.