14.90 €
Brevi romanzi, quelli di questo secondo volume, capitali quanto all’evolversi del cammino stevensoniano. Se Un tetto per la notte anticipa quella seduzione dell’elemento satanico che costituirà l’essenza di tanti romanzi dello scrittore scozzese, il racconto Il Padiglione sulle dune segna il primo passo verso quella scissione romanzesca della personalità che condurrà al celeberrimo Dottor Jekyll e Mister Hyde. Nei fratelli-antagonisti Northmour e Cassilis, Stevenson scinde le caratteristiche di una persona disseminandole fra due (o più) personaggi. E non c’è dubbio che il libero pensatore Northmour sia la maschera scapigliata dello stesso Stevenson, come lo è d’altra parte il virtuoso e leale Cassilis.
| Una dopo l’altra cominciarono ad aprirsi le finestre; facce gonfie di sonno sbirciarono nel chiarore delle stelle. Davanti alla casa s’intravedevano due figure, entrambe dritte impalate, con la testa rovesciata all’indietro e gli occhi che interrogavano il cielo stellato; la chitarra gemeva, vibrava, gridava e risuonava come una mezza orchestra; e le voci, con un’emissione decisa e vivace, lanciavano il ritornello verso la finestra del commissario. | R.L.S.
TRADUZIONE: Livio Crescenzi
PAGINE: 164