PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Stephen Crane

Il piccolo reggimento

10.00 

Due racconti di Crane, il maestro del realismo americano. Il Piccolo reggimento, ambientato durante la battaglia di Fredericksburg della Guerra civile americana, narra la vicenda di due fratelli arruolati nell’esercito del Nord, uniti da una relazione fatta di competizione, ostilità e sentimenti repressi, in un mondo di caos e di morte. La scialuppa è ispirato al naufragio che Crane subì mentre era diretto a Cuba come corrispondente della guerra ispano-americana. Quattro uomini che con il solo ausilio dei remi cercano di tenere a galla la scialuppa di salvataggio nel mare in tempesta. Il corpo senza vita di uno di loro si arenerà sulla spiaggia…

 

| Una a una, le batterie disposte sulla sponda settentrionale presero a martellare, e i numerosi pezzi d’artiglieria vomitarono la loro voce rabbiosa verso la cresta lontana. Il fragore riecheggiava simile a una violenta risacca in una notte silenziosa, e accompagnata da questa fanfara la colonna attraversò marciando il ponte di barche. | s. c.

 
TRADUZIONE: Livio Crescenzi
PAGINE: 96

ISBN: 978-88-6261-629-4 Collana:

Stephen Crane (Newark, 1871 - Badenweiler, 1900) scrittore e giornalista statunitense, autore di celebri romanzi così come corrispondente dalla Grecia e da Cuba, trascorse gli ultimi anni della sua vita a Londra, dove strinse amicizia con Conrad e H. G.Wells e morì in un sanatorio in Germania. Fu autore di importanti opere nella tradizione del realismo letterario come anche di esempi di naturalismo e di impressionismo in letteratura. Il suoi Maggie, ragazza di strada (1893) e, Il segno rosso del coraggio (1895) sono dei classici. Crane è considerato dalla critica moderna come uno dei più innovativi scrittori della sua generazione.

Mattioli 1885