PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Pierluigi Petrobelli

Il Trovatore

15.00 

Il trovatore è la più enigmatica fra le opere di Verdi. La sua vicenda non si connette a situazioni e ad ambienti storicamente definiti; è una vicenda non facilmente “raccontabile” ; tutto si risolve quindi sul piano della musica  e della sua organizzazione. Per queste ragioni Il trovatore può trovare una sua chiave di lettura anche attraverso il linguaggio del cinema. Questo ed altro raccontano i saggi che formano questo Quaderno, offrendo un’interpretazione dell’opera che la fa uscire definitivamente dal luogo comune della “trilogia popolare”.

Il volume contiene saggi di:
Pierluigi Petrobelli, Quasi un’introduzione; Norbert von Pellwitz, Fonti letterarie de “Il trovatore”: “El Trovador” di Antonio Garcìa Gutiérrez; Carlo Matteo Mossa, “È bene che poeta e maestro sentano all’unissono!”; Gabriele Baldini, “Il trovatore”; Pierluigi Petrobelli, La struttura drammatica del “Trovatore”; Anselm Gerhard, Dalla fatalità all’ossessione: “Il trovatore” fra mélodrame parigino e opera moderna; William Weaver, Verdi, Visconti e “Il trovatore”; Luke Roberts, Per un “Trovatore” cinematografico; Alessandro Taverna, La musica nascosta.

ISBN: 978-88-8506-533-8 Collana:
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Trovatore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Mattioli 1885