PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Julien Gracq

Intorno ai sette colli

16.00 

Una voce fuori dal coro, un punto di vista insolito per raccontare Roma. Negli appunti di viaggio del grande scrittore francese trovano infatti spazio soprattutto i vizi della Città Eterna, caotico museo a cielo aperto, in cui convergono alla rinfusa secoli di storia. Riflessioni al vetriolo anche su Milano, Firenze, Napoli, in un viaggio che ripercorre le tappe storiche del Grand Tour seguendo le tracce degli autori prediletti: Stendhal e Chateaubriand. E tra una divagazione e l’altra, lungo la strada maestra del turismo tradizionale, Gracq espone la sua personale idea di arte e bellezza.

| Ho appena scritto una parola ostile su questa città e già sento il bisogno di contraddirmi. Furto per furto, è più piacevole farsi derubare a Roma che altrove. | J.G.

TRADUZIONE: Paolo Luzi

CON LA COLLABORAZIONE DI: Andrea Vannicelli

PREFAZIONE: Andrea Vannice

PAGINE: 144

ISBN: 978-88-6261-064-3 Collana:

Julien Gracq (1910-2007) è lo pseudonimo usato da Louis Poirier. Dopo i romanzi Au château d'Argol (1938) e Un beau ténébreux (1945), nel 1951 Gracq rifiuta il Prix Goncourt per Le rivage des Syrtes, rimanendo coerente alla propria critica contro la cultura letteraria contemporanea. La sua opera completa è stata pubblicata da Gallimard nella prestigiosa "Bibliothèque de la Pléiade".

Mattioli 1885