PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Jack London

John Barleycorn. Memorie alcoliche

20.00 

L’autobiografia di un bevitore: dal rifiuto dell’alcol all’impossibilità di vivere senza. In John Barleycorn, pubblicato nel 1913, Jack London racconta l’amore e il disprezzo per un subdolo compagno che lo accompagnerà per tutta la vita, facendo a pezzi per la prima volta la sua immagine di duro di bell’aspetto, di eroe energico e intrepido che è stato ovunque e ha visto tutto.
Al vertice della sua scrittura ecco un autoritratto che riesce a incidere profondamente, come la lama di un bisturi, attraverso la scorza dura dell’autostima.
La traduzione è di Davide Sapienza, esperto e cultore dell’opera londoniana.

 

| Il liquore si impadronì di me e i discorsi di Scotty e del fiociniere si riversavano nella piccola cabina dell’Idler entrandomi nel cervello come potenti raffiche di un libero vento selvaggio. Stavo già vivendo gli anni a venire con la mia immaginazione, cullato dal glorioso universo folle e selvaggio di infinite avventure. | J. L.

 

TRADUZIONE E PREFAZIONE: Davide Sapienza

PAGINE: 224

ISBN: 978-88-6261-793-2 Collana:

Jack London (1876-1916) Nel corso della sua turbolenta giovinezza, è pirata, hobo vagabondo, cacciatore di foche e cercatore d'oro. Da queste avventurose esperienze, lo scrittore trae materiale prezioso per i suoi romanzi, capolavori come Il richiamo della foresta, Zanna Bianca, Martin Eden, John Barleycorn, Burning Daylight, La crociera dello Snark. Tra il 1900 e il 1916 scrive più di cinquanta libri, centinaia di racconti e numerosi articoli. Considerato uno dei grandi classici della letteratura, London è letto e tradotto in tutto il mondo.

Mattioli 1885