PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Andrea Pacciani

L’arte del prosciutto – Il prosciutto nelle sue migliori manifestazioni pittoriche

40.00 

Questo libro è occasione per parlar di storia, arte, gastronomia e cultura materiale, assaporando il gusto del prosciutto nelle sue migliori manifestazioni pittoriche, analizzando così un complesso di valori estetici che da sempre accompagna la vita dell’uomo. Se ne consiglia la lettura durante l’orario di apertura dei negozi alimentari o dei ristoranti, avendo l’accortezza di approntare pane e vino all’altezza della prova, poiché arriverete ad esser sopraffatti dalla voglia di assaggiare.
 
| È impressionante l’innumerevole presenza della rappresentazione pittorica del prosciutto nella storia dell’arte. Queste sono testimonianze della cultura gastronomica e del ruolo nella vita quotidiana del più importante dei salumi dal XVI al XX secolo. Attraverso una lettura dell’opera d’arte si riescono a cogliere riti e gestualità di una tradizione che è arrivata fino ai nostri giorni. L’importanza del prosciutto all’interno della cultura storico-gastronomica europea si manifesta attraverso un piacevole excursus di immagini che, per l’altissima capacità descrittiva pittorica, stimolano l’intera estetica sensoriale della bontà del prodotto. | A.P.

ISBN: 88-89397-22-5 Collana:

Andrea Pacciani architetto tra Parma e Langhirano e Sabina Italiani, storica dell'arte, appassionati dei sapori (del prosciutto) e del gusto (dell'arte) concretizzano in quest'opera un lavoro in un ambito trascurato sia dalle discipline storico-gastronomiche che da quelle storico-artistiche trovando nuovi stimoli per entrambe.

Mattioli 1885