PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Oscar Wilde

L’arte, la vita e altre menzogne

15.90 

L’arte, la vita e altre menzogne è la traduzione, inedita in Italia, di Selected Prose of Oscar Wilde, la raccolta di brani scelti da Robert Ross, giornalista e critico letterario, nonché uno dei migliori amici di Wilde e suo esecutore testamentario dell’eredità letteraria. I testi sono stralci di opere teatrali (Salomè), frammenti di critica letteraria (Il critico come artista), riflessioni argute su personaggi del periodo (Penna, matita e veleno), ritagli di fiabe (Il giovane re), selezioni delle opere più famose (Il fantasma di Canterville), poesie (Poesie in prosa), lettere (De Profundis) e alcuni brani mai tradotti in italiano. Un meraviglioso viaggio tra le opere di Wilde alla scoperta della sua visione del mondo: ironica, classica, leggera, mistica, moderna, antica, sempre profondamente umana.Visione in cui a prevalere è l’Arte in quanto modello per la Vita.
 

Vi possono esser state nebbie per secoli a Londra. Ma nessuno le vedeva e dunque non ne sappiamo nulla. Non esistevano finché l’Arte non le ha inventate. | o.w.
 
TRADUZIONE: Angelica Chondrogiannis

PAGINE: 168

ISBN: 978-88-6261-183-1 Collana:

Oscar Wilde nasce a Dublino nel 1854, figlio di Sir William Wilde, famoso oculista, chirurgo e scrittore. Spirito eccentrico e dandy, comincia a far parlare di sé negli ambienti mondani, dove viene apprezzato soprattutto per la sua abilità come oratore. Nel 1884 sposa Constance Lloyd - un matrimonio di facciata, che presto dovrà scontrarsi con la sempre più dichiarata omosessualità di Wilde. Nel 1888 vede la luce il suo unico romanzo, Il ritratto di Dorian Gray. Nel 1895 è accusato di sodomia, in un processo divenuto famoso. Viene condannato a due anni di lavori forzati, durante i quali perse più di dieci chili, uscendone segnato per sempre. In seguito si trasferì a Parigi, dove trascorse gli ultimi anni in povertà sotto il falso nome di Sebastian Melmoth.

Mattioli 1885