PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Rudyard Kipling

L’uomo che voleva essere re

10.00 

È la storia di due avventurieri, Peachy Carnehan e Daniel Dravot, narrata per bocca di un giornalista – forse da identificarsi con Kipling stesso. I due sono alla ricerca di informazioni sul Kafiristan, una regione a Nord dell’Afghanistan perché pensano di poter instaurare una monarchia in quel territorio. Travestiti uno da sacerdote e l’altro da servo, portando con loro dei fucili Martin-Henry, partiranno per la folle impresa sotto lo sguardo attonito del narratore. Tre anni più tardi, il narratore riceve la visita di un mendicante che si rivela essere Peachy Carnehan, il quale gli racconta di essere riuscito insieme al suo amico a diventare re del Kafiristan, a prezzo però di terribili conseguenze.
 
| Era un girovago e un vagabondo come me, eppure un fine intenditore di whisky. Raccontava di quanto aveva visto e fatto ai quattro angoli dell’Impero e di avventure in cui aveva rischiato la vita solo allo scopo di sfamarsi per qualche giorno. | R.K.
 
TRADUZIONE E PREFAZIONE: Angelica Chondrogiannis

PAGINE: 88

ISBN: 978-88-6261-134-3 Collana:

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Mattioli 1885