PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Alessandro Gualtieri

La battaglia della Somme – L’artiglieria conquista, la fanteria occupa

16.00 

Più di cinquantanovemila perdite e ventimila caduti è il triste primato dell’esercito di Sua Maestà britannica Giorgio V nel 1916, durante il primo giorno della lunga offensiva nel Dipartimento della Somme, a nord-est di Parigi…

ISBN: 978-88-6261-153-4 Collana:
Rassegna Stampa

…Una battaglia di entità mai vista prima di allora, che coinvolse l’Inghilterra intera, chiamata alle armi in massa al fianco dei pochi militari professionisti sopravvissuti ai primi due anni della Grande Guerra. La dettagliata narrazione di mesi e mesi d’acerrimo e sanguinosissimo scontro ci permette di visitare una porzione estremamente importante dello stesso Fronte Occidentale di Erich Maria Remarque, questa volta dalla parte dei “Tommies” britannici. Attraverso lo svolgersi dell’offensiva, questa originale opera contestualizza una visita virtuale agli stessi campi di battaglia che l’autore ha investigato approfonditamente per offrire anche preziose ed esaustive informazioni ai visitatori.

«Una visita virtuale ai campi di battaglia della lunga offensiva inglese nel dipartimento della Somme»

Additional Information

Alessandro Gualtieri è un rinomato storico e ricercatore milanese, che da anni studia assiduamente la Prima Guerra Mondiale. Prolifico scrittore e conferenziere internazionale, ha già pubblicato numerosi saggi sull’argomento, tradotti anche in lingua inglese.

Mattioli 1885