PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Robert Louis Balfour Stevenson

La cassa sbagliata

14.90 

Si può scherzare con e sui cadaveri? Secondo Alfred Hitchcok o Mark Twain sicuramente sì. Così la pensa anche Stevenson, che in questo bizzarro romanzo, scritto a quattro mani con il figliastro, mette in scena l’andirivieni di un cadavere e il suo smarrimento. Scritto nel 1889, è il primo ed unico romanzo umoristico dell’autore: due anni prima il figliastro Lloyd Osbourne gli aveva fatto leggere un suo appunto che conquistò subito il patrigno, il quale vide immediatamente quale meccanismo narrativo ingegnoso, fantastico, bizzarro, frenetico e stralunato si nascondesse in quell’abbozzo: delle 128 pagine scritte a mano dell’originale, 105 sono di pugno di Stevenson e solo le rimanenti 23 del figliastro.
 
| Discussero diversi piani, ma li bocciarono tutti. Ovviamente la stazione ferroviaria di Browndean era fuori questione perché in quel periodo sarebbe stata il luogo meno adatto da dove spedire un cadavere senza farsi notare. John propose sommessamente di acquistare una botte e di spedirlo come birra, ma le obiezioni che meritava una simile proposta erano così schiaccianti che Morris non si degnò nemmeno di rispondere. |
 
TRADUZIONE: Livio Crescenzi

PAGINE: 220

ISBN: 978-88-6261-434-4 Collana:

Robert Louis Balfour Stevenson (1850-1894). Nel 1871 cominciò a collaborare come letterato alla Edinburgh University Magazine da cui si fece pubblicare alcuni saggi. È solo nel 1878, tuttavia, con la pubblicazione di An Inland Voyage – impressioni di un viaggio in canoa attraverso i fiumi e i canali della Francia settentrionale che egli riuscì ad affermare il suo geniale spirito d'osservazione e il suo delizioso umorismo. Nel 1886 scrisse Dr. Jekyll and Mr Hyde, romanzo che contribuì molto ad estendere quella popolarità che la pubblicazione de L'isola del tesoro, avvenuta nel 1883, gli aveva procurato. Dopo molti viaggi nei mari del sud, stabilì la sua dimora a Upolu, la principale delle isole Samoa. Qui visse dal 1890 fino alla morte.

Mattioli 1885