PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Stuart Dybek

La costa di Chicago

16.00 

In questa raccolta di racconti, diventata ormai un classico, Dybek trasforma l’impassibile atmosfera del paesaggio di Chicago in un mondo surreale e ultraterreno. La collezione di tappi di bottiglia di un bambino diventa la lapide di un cimitero. La morte inspiegabile di un modesto esterno destro lo rende improvvisamente un martire del baseball. Le melodie di Chopin che fluttuano lungo i pozzi di ventilazione di un caseggiato si trasformano in un misterioso inno alla perdita. Nella sua combinazione di semplici dettagli e strazianti voci familiari, con grandi balzi di immaginazione, La costa di Chicago  è un capolavoro, scritto da uno dei più grandi autori americani contemporanei, fin qui mai tradotto in italiano.

 

| Era la notte dei quadri di Hopper; il locale illuminava quell’angolo buio di città con una luce spoglia che non sembrava nemmeno capace di illuminare se stessa. Tre clienti stavano seduti al bancone come se attendessero, non che qualcosa cominciasse, ma che finisse, e io sapevo con quanto poco sforzo avrei potuto aprire gli occhi e trovarmi lì con loro ad aspettare. | S. D.

 

TRADUZIONE DI: Silvia Lumaca

PAGINE: 168

ISBN: 978-88-6261-751-2 Collana:

Stuart Dybek (1942). Nato e cresciuto a Chicago, Dybek è un polacco-americano di seconda generazione. Per il suo modo eccezionale di rappresentare scenari e paesaggi, è stato spesso paragonato a Saul Bellow e a Theodore Dreiser. Ha insegnato alla Western Michigan University, ed è Distinguished Writer in Residence presso la Northwestern University. Nel 2005, La costa di Chicago è comparso nella lista dei migliori libri dell’anno del New York Times e della American Library Association.

Mattioli 1885
×
Show

Iscriviti alla newsletter