PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Katherine Mansfield

La festa in giardino e altri racconti

9.90 

A The Garden Party si affiancano altri cinque gioielli di grazia e leggerezza: Qualcosa di infantile ma di molto spontaneo, Miss Brill, La casa delle bambole, Veleno e Psicologia. In questi racconti Katherine Mansfield riesce non soltanto a cogliere l’essenza dei personaggi e dei rapporti tra loro, ma anche a descrivere i momenti rivelatori che James Joyce definiva “epifanie”, i punti di svolta di una vicenda o di un’intera vita: piccole illuminazioni che nascondono un significato cruciale. È così che le sue storie, per quanto scritte quasi cent’anni fa, sono ancora perfettamente attuali, e i suoi protagonisti continuano a parlarci di sé e a rivelarci il mistero della loro e della nostra esistenza.

<< In fin dei conti il tempo era perfetto. Non avrebbero potuto avere una giornata più adatta a una festa in giardino neanche se l’avessero ordinata: mite, senza vento, con il cielo sgombro. L’azzurro era velato solo da una leggera foschia dorata, come succede a volte all’inizio dell’estate. >>

A CURA DI: Francesca Cosi e Alessandra Repossi

PAGINE: 112

Clear
ISBN: 978-88-6261-596-9 Collana:
Additional Information
Tipo di libro

,

Katherine Mansfield (1888-1923). Nata in una famiglia benestante di Wellington, Nuova Zelanda. Si trasferì a Londra nel 1902. Fra il 1903 e il 1906 viaggiò in Europa, specialmente in Belgio e Germania. Nota soprattutto come autrice di racconti brevi, iniziò a scrivere fra il 1906 e il 1908. A Londra condusse una vita piuttosto sregolata, legandosi sentimentalmente ad almeno due donne. Nel 1911 pubblicò In a German Pension. Sempre nel 1911 conobbe il critico John Middleton Murry, che sposerà nel 1918, stesso anno della pubblicazione di Prelude. Due raccolte di racconti la consacrarono una delle voci più originali del Modernismo, Bliss (1920) e The Garden Party (1922).

Mattioli 1885