PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Claudio Clemente

La notte di Riofreddo. La vera storia dell’operazione Soffiantini

14.00 

9 febbraio 1997: l’imprenditore bresciano Giuseppe Soffiantini, veniva liberato dopo ben 237 giorni di dura prigionia trascorsi nelle mani dei suoi sequestratori.
Nella vicenda di quel sequestro, si inscrive il drammatico blitz del NOCS che costò la vita all’Ispettore Samuele Donatoni, ma che, pure nell’alto tributo di sangue pagato, contribuì a indebolire la banda, grazie alla cattura di quattro importanti esponenti dell’anonima sequestri. A ricostruire la trama degli eventi è la voce dell’allora comandante del NOCS, che in prima persona ha seguito l’intera vicenda e che è stato protagonista della notte di Riofreddo, avendo condotto tutte le operazioni legate al sequestro. La narrazione ha il ritmo serrato di un diario, scandito da una scarna sequenza di date; le date della memoria, ritenute significative dall’autore nel ripercorrere l’intensa attività di quei mesi, dal momento del rapimento, fino ai drammatici eventi del blitz e della cattura di Moro e dei suoi complici.
Attraverso la sua testimonianza, l’autore rivendica una verità storica, ben lontana da ricostruzioni filmiche e congetturali, una verità per lungo tempo offuscata da tormentate vicende giudiziarie, a cui solo la recente archiviazione ha messo la parola fine.

 

« Mi piacerebbe posare un fiore sulla lapide posta in terra di Riofreddo; è una grossa pietra su cui è inciso un nome ed è lì da venti anni a segnare il punto maledetto dove Samuele abbandonò per sempre la sua giovane vita »

 

PAGINE: 144

ISBN: 978-88-8547-207-5 Collane: ,

Claudio Clemente, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, è stato comandante del NOCS dal 1995 al 2003 e ha condotto numerose operazioni ad alto rischio per la liberazione di ostaggi e la cattura di pericolosi latitanti, ottenendo encomi e riconoscimenti, anche da parte di organismi di sicurezza internazionale (CIA, FBI, SECRET SERVICE), per l’impegno profuso nella lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata.

Mattioli 1885