PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Henry James

La Pensione Beaurepas

15.90 

Due famiglie di americani sono ospiti della pensione Beaurepas a Ginevra; il giovane narratore, insieme all’anziano Monsieur Pigeonneau li osserva e, presentando i caratteri dei vari membri dei due nuclei, conduce un vero e proprio studio della società americana. La tanto vantata libertà degli statunitensi, infatti, si traduce spesso in una certa insensibilità verso i costumi e sentimenti altrui, e la cosa non vale solo nei confronti degli europei, ma anche dei familiari.
Il tono di James è ironico e il narratore descrive con mano leggera molti vizi americani: «Comprare qualcosa da indossare – questa è la loro idea fissa; non ne hanno altre, in testa».
 
| Non ero ricco, anzi, e mi avevano detto che la pensione Beaurepas era a buon mercato. Mi avevano anche spiegato che una pensione era il posto ideale per studiare la natura umana.
Volevo fare carriera letteraria e un mio amico mi aveva detto: “Se vuoi scrivere, devi andare a vivere in una pensione; non ci sono posti migliori per raccogliere materiale.” | H.J.
 
TRADUZIONE: Francesca Cosi e Alessandra Repossi

PAGINE: 176

ISBN: 978-88-6261-464-1 Collana:

Henry James (New York 1843 - Londra 1916) nacque da una ricca famiglia di intellettuali. Nel 1864 pubblicò il suo primo racconto breve, in forma anonima: A Tragedy of Error. Da quel momento in poi, iniziò a dedicarsi esclusivamente alla scrittura, collaborando assiduamente anche a numerosi giorna- li. Fu uno degli autori più prolifici della storia della letteratura: scrisse 22 romanzi, di cui due incompiuti, e 112 racconti (tra lunghi e brevi), oltre ad alcune opere teatrali e a un larghissimo numero di saggi e articoli di critica. Dopo un breve periodo a Parigi, nel 1876 James si trasferì definitivamente in Inghilterra, prima a Londra e poi nel Sussex orientale. Ebbe un attacco di cuore a Londra il 2 dicembre 1915 e morì tre mesi dopo.

Mattioli 1885