PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

A cura di: Livio Crescenzi,

Claude Lebet

La Pochette du Maître à Danser

120.00 

La pochette, il più piccolo degli strumenti ad arco: solo un gingillo o un vero strumento musicale?È chiaro cosa ne pensa l’Autore, che ci narra ogni dettaglio di questi veri capolavori di scultura e immaginazione, sebbene di formato tascabile… Seguendo il suo magistrale racconto, infatti, scopriamo quali straordinari testimoni le pochettes siano state delle tendenze, degli stili e dei gusti delle diverse e poche di cui sono state protagoniste. Nata come vero “strumento di lavoro” dei maestri di danza nel Seicento, la pochette è sempre stata un po’ impertinente, molto vanitosa, talvolta addirittura spregiudicata. Amava i legni e i materiali più pregiati. Ha costretto a far parlare di sé anche Molière. Si è servita del genio di Stradivari. Non ha avuto timore dell’avventura, come ci racconta Chateaubriand, che vide con i suoi occhi gli indiani Irochesi danzare alla scuola del signor Violete della sua pochette, nelle foreste vergini del Nuovo Mondo. Ha affascinato i collezionisti. Si è trasformata in bastone da passeggio o inventaglio…Nelle mani del grande clown Grock, vanitosa com’è sempre stata, non ha disdegnato neanche le luci rutilanti del circo e in fine… Come in ogni bel romanzo che si rispetti, infine, non si è tirata in dietro nemmeno davanti al… rififi. Ha lasciato, infatti, che venisse falsificata, copiata, contraffatta, pur di abbindolare qualche collezionista, accecato dalla passione. Tutto questo racconta l’Autore, e molto altro ancora, grazie alla sua vasta conoscenza e alla sua esperienza diretta come liutaio, con il garbo e l’amabilità che gli sono proprie che la materia richiede. La Pochette du Maître à Danser, dunque, di nuovo si affaccia sulla scena.

 

PAGINE: 146

ISBN: 978-88-6261-423-8 Collana:

Livio Crescenzi (Roma 1948), dopo aver svolto per decenni la professione di archeologo in Medio Oriente, Africa Orientale e Centro America, da tempo collabora continuativamente con Mattioli 1885 traducendo letteratura americana. Da sempre attento lettore della letteratura memorialistica e storiografica relativa alla Shoah, in questi ultimi anni si è dedicato alla traduzione integrale dei verbali del processo Eichmann, mai tradotti prima in italiano.

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Mattioli 1885