PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Pierluigi Petrobelli

La Pulzella D’Orléans – Storia, teatro, suoni e immagini

15.00 

Chi era Giovanna d’Arco? Quale percorso ha subito la sua figura per divenire protagonista nelle vicende della cultura, dalle cronache quattrocentesche alla partitura di Verdi e oltre? A queste e simili domande tenta di rispondere questo volume, in una serie di saggi ad opera di studiosi specialistici: Giovanna nella storia del suo tempo: Giovanna nella tragedia di Schiller da cui venne tratto il libretto di Solera per l’opera di Verdi: Giovanna nel teatro in musica, dal ballo di Viganò all’opera di Ciaikovski: Giovanna come presenza costante nella storia del cinema. Questa sfaccettata lettura rende ancora più evidente la prospettiva nella quale Verdi ha rappresentato la sua eroina.

Il volume contiene saggi di:
Pierluigi Petrobelli, Quasi una introduzione; Xavier Hélary, Giovanna  d’Arco. La figura storica oltre il mito; Desmond Seward, La strega di Orléans; Paola Maria Filippi, Il potere della parola. “La vergine di Orleans” di Friedrich Schiller; Alberto Rizzuti, “Giovanna d’Arco”; Marcello Conati, “Giovanna d’Arco” di Verdi  attraverso i documenti; Francesco Izzo, La Madonna a teatro. Politica e temi mariani nel Verdi risorgimentale, Mrcedes Viale Ferrero, “Giovanna d’Arco in palcoscenico. Dal dramma di Schiller al ballo di Viganò all’opera di Verdi; Vincenzina Ottomano, “La vergine guerriera”. Letture di Giovanna d’Arco da Schiller a Ciaikovski; Gianni Rondolino, Giovanna d’Arco e il cinema

Esaurito

ISBN: 978-88-8506-529-1 Collana:
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Pulzella D’Orléans – Storia, teatro, suoni e immagini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Mattioli 1885