51.50 €
Il melodramma ottocentesco mette in scena con grande frequenza gesti e atti che si è soliti far rientrare nell’ambito della ritualità, sacra o profana: giuramenti, preghiere, maledizioni, proclamazioni, incoronazioni, accuse, processi e quant’altro possa rientrare in questa categoria. La delineazione di questi atti non si ferma tuttavia al solo gesto compiuto dai personaggi o alle parole pronunciate: i compositori hanno quindi cercato di attribuire loro una tinta rituale anche attraverso la musica. In questo volume, terzo titolo della collana che accoglie i risultati delle ricerche svolte dai vincitori del Premio internazionale Rotary Club di Parma “Giuseppe Verdi”, viene individuata una lunga serie di simboli sonori latori di ritualità, indagandone le apparizioni nelle pagine di opere italiane, francesi e tedesche note e meno note.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.