PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Alberto Rosselli

La storia del califfato islamico. E le pretese egemoniche dell’ISIS

6.00 

In questi ultimi anni sono stati dati alle stampe tanti testi sulla storia del califfato islamico e, soprattutto sull’Isis: molti apparte-nenti alla categoria dei saggi approfonditi, di taglio accademico e altrettanti più sintetici, derivanti dalla necessità di fornire al letto-re uno strumento più agile per comprendere con maggiore facilità la storia e la genesi dei fenomeni ad esso collegati. Questo libro rappresenta una sorta di via di mezzo, in quanto i due argomenti trattati (la storia del califfato e le pretese l’Isis di rappresentare un nuovo Stato Islamico globalizzante e transnazionale) si interseca-no e rappresentano due aspetti e due fasi dell’evolversi dell’islam stesso: la prima ormai appartenente alla memoria enciclopedica, cioè il califfato “storico”, e la seconda ancora in itinere, cioè quella del califfato proclamato dal suo leader Abu Bakr Al-Baghdadi. Ragion per cui, se per i califfati omayyade, abbaside e ottomano è possibile stabilire periodi temporali ben definiti, non si può al contrario inquadrare in modo analogo un fenomeno mutante come l’Isis, correlato come è da una serie di implicazioni geo-politiche, geostrategiche ed economiche non limitate al mondo islamico, ma estese a livello planetario e tendenti ad evolversi e ad influire pesantemente sui destini di molte nazioni.

 

Per comprendere le origini, l’eziologia e la genesi storica del terrorismo fondamentalista islamico (dall’organizzazione Al Qaeda all’Isis), occorre rivisitare e comprendere – seppure sinteticamente, ma con la dovuta chiarezza – la storia e la natura dell’islam stesso e i suoi fondamenti religiosi, culturali e politici. | A.R.

 
PAGINE: 96

ISBN: 978-88-6261-526-6 Collana:
Additional Information

Alberto Rosselli. Giornalista e saggista storico ha collaborato e collabora da tempo con numerosi quotidiani italiani ed esteri e con svariati siti internet tematici di storia, etnologia, storia militare, diplomatica e geopolitica. Rosselli ha al suo attivo alcune opere di narrativa e numerosi saggi. Attualmente è direttore responsabile della Rivista trimestrale Storia Verità (www.storiaverita.org).

Mattioli 1885