PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Francis Scott Fitzgerald

La sveglia

19.90 

Diciotto short stories – alcune delle quali dimenticate e introvabili – qui in una nuova traduzione e in una veste che ricalca la prima edizione Scribner.
La Sveglia, che fece seguito nel 1935 a Tenera è la notte, è la quarta raccolta di racconti di Fitzgerald e l’ultima pubblicata in vita.
Nati nel periodo più buio della vita dello scrittore, questi racconti – fra cui le short stories di Basil e Josephine che rappresentano un breve romanzo all’interno della raccolta – sono un fulgido esempio dello stile impeccabile dell’autore. Ma soprattutto una cupa riflessione sulla giovinezza, sul ticchettio inesorabile dei secondi e sulla sveglia, che prima o poi suona per tutti.
Un mondo in ritardo, fuori dal tempo, l’illusione degli anni passati trasformata in un’oasi di freschezza nel mezzo di un totale abbandono.
Dopo l’innocenza, Fitzgerald affronta il tarlo del male e della delusione.

<< Il vento mosse una tenda e mentre lui si alzava per sistemarla, lei lo vide nella piena luce del mattino, pallido e spaventoso, i vestiti stropicciati e i lividi sul viso. Adesso odiava lui invece di quelli che gli avevano fatto del male. Poteva quasi avvertirlo mentre le scivolava via dal cuore, riusciva a sentire il vuoto che lasciava, e tutto d’un tratto non c’era più, e poteva anche perdonarlo o essere dispiaciuta per lui. Tutto in un istante. | f. s. f. >>

TRADUZIONE: Nicola Manuppelli
A CURA DI: Alessandra Mascaretti
PAGINE: 408

ISBN: 978-88-6261-412-2 Collana:

Francis Scott Fitzgerald. Nato a Saint Paul nel 1896 e morto a Hollywood nel 1940, fu il massimo esponente di quella che venne definita 'L'età del jazz'. In poco più di vent'anni di carriera scrisse un centinaio di racconti e romanzi, come Il grande Gatsby, capaci di fotografare in pieno il periodo inquieto che sta a cavallo fra i due conflitti mondiali. È oggi riconosciuto fra i classici della letteratura mondiale.

Mattioli 1885