PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Frank Baum

La vita e le avventure di Babbo Natale

14.90 

Abbandonato nella magica foresta di Burzee, Santa Claus è un bambino come tutti gli altri. Ma ninfe, elfi e fate lo adottano e, sotto la tutela di Ak, il Signore delle creature dei boschi, Claus impara che tutte le vite umane sono sacre, meritano rispetto e vanno premiate. Scritto da uno dei più famosi e importanti autori per l'infanzia di sempre, padre de Il Meraviglioso Mago di Oz, è la narrazione di come Babbo Natale è diventato Babbo Natale. Il tutto attraverso una serie di avventure che ricordano le pagine più celebri dell'autore di Oz, il suo immaginario sgangherato e creativo, i suoi personaggi malinconici e positivi. Perché si appendono le calze? Come sono state arruolate le renne? Perché Babbo Natale scivola giù dal camino?E come è stato creato il primo albero di Natale? Il libro, oltre ai personaggi della tradizione, è costellato da numerose altre figure di perdenti che qui trovano un riscatto. Baum trasmette in queste pagine tutto il suo amore per la natura e per la pace. La sua è una storia rivolta ad adulti e bambini, perché imparino a lasciare il mondo in condizioni migliori di quelle in cui lo hanno trovato.
 
| Portava i giocattoli ai bambini perché erano piccoli e indifesi, e perché li amava. Sapeva che i bambini migliori ogni tanto si comportavano male, e che quelli cattivi spesso erano buoni. Così stavano le cose con i bambini, in tutto il mondo, e lui non avrebbe cambiato la loro natura nemmeno se avesse avuto il potere di farlo. | F. B.
 
TRADUZIONE: Nicola Manuppelli

PAGINE: 144

ISBN: 978-88-6261-143-5 Collana:

Frank Baum (1856-1919) nasce a New York. Sognatore e figlio di un ricco uomo d'affari che aveva fatto fortuna coi pozzi petroliferi, Baum passa l'infanzia nella residenza di Rose Lawn, un paesaggio quasi incantato. Il padre gli regala una pressa tipografica e Baum inizia a stampare le prime riviste e a interessarsi alla scrittura. Le sue passioni sono numerose. Al teatro è dovuto il suo primo fallimento economico. Fin anzi a costumi e scene di una compagnia teatrale che gli promette una parte da protagonista, salvo poi truffarlo. Nel 1888 si trasferisce nel Dakota del Sud. Qui apre un negozio, il Baum's Bazaar. Ma i continui crediti concessi ai clienti lo portano alla bancarotta. Si trasferisce a Chicago, dove fa il reporter e il venditore di porcellane porta a porta. Poi arriva l'improvviso successo letterario. A inizio novecento scrive Il Meraviglioso Mago di Oz, libro che lo consacrerà definitivamente. Il libro diverrà anche un musical, replicato a Broadway dal 1902 fino al 1911.

Mattioli 1885