PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Ernest J. Gaines

L’autobiografia di Miss Jane Pittman

18.00 

ISBN: 978-88-6261-798-7 Collana:
Rassegna Stampa

Pubblicato nel 1971, L’autobiografia di Miss Jane Pittman narra attraverso lo sguardo di una donna la storia di riscatto della comunità afroamericana e le battaglie affrontate per il riconoscimento dei propri diritti. Jane ci racconta la sua vita e la sua coraggiosa lotta per la libertà, intrecciandola ad alcuni degli eventi di maggior rilievo nella storia americana. Si parte così dalle esperienze di una giovane schiava nel Sud degli Stati Uniti alla fine della guerra di secessione, passando per la guerra ispano-americana, i due conflitti mondiali, fino all’inizio della guerra del Vietnam. Attraverso l’incredibile ‘odissea’ di Miss Jane Pittman, Gaines tratta dei temi che non sono mai stati attuali quanto oggi.

 

| Sì, avevamo sentito parlare di libertà, avevamo persino parlato di libertà, ma non avremmo mai pensato di vedere quel giorno arrivare. Anche quando avevamo saputo che gli yankee erano arrivati, anche quando li avevamo visti marciare vicino al cancello, anche allora non avevamo mai avuto la sensazione che saremmo stati liberi. | E. J. G.

 

TRADUZIONE DI: Nicola Manuppelli

PAGINE: 304

Ernest J. Gaines nasce nel 1933 in Louisiana, al culmine della Grande Depressione. Testimone e vittima di parecchi episodi di razzismo, frequentò i primi sei anni di scuola presso la chiesa della piantagione dove viveva. In seguito si trasferì a Vallejo in California. Ha frequentato il corso di scrittura creativa di Stanford con Wallace Stegner e ha insegnato a Lafayette. Per due volte candidato al Premio Pulitzer e vincitore di numerosi altri premi letterari, è stato insignito della National Humanities Medal dal Presidente degli Stati Uniti. Autore di almeno tre acclamati bestseller mondiali è tradotto in francese, tedesco, spagnolo, russo e cinese. Attualmente vive con la moglie in Louisiana, nella piantagione dove è cresciuto.

Mattioli 1885