14.00 €
In questo poetico romanzo, ambientato nella comunità letteraria di San Francisco, Gina Berriault esplora gli abissi dell’abbandono, del senso di colpa e dell’invidia. Lasciata dall’uomo che amava proprio quando quest’ultimo comincia ad avere successo come scrittore, Ilona sente crescere in lei il bisogno sempre più impellente di ricordare una figura che si è lasciata alle spalle da molto tempo: suo fratello maggiore, Albert. La protagonista si ritrova così a riflettere sul significato dell’abbandono, così come su quello dell’invidia, una tematica che ritorna nei dialoghi tra i vari personaggi, tutti aspiranti romanzieri. Dimostrando come dagli abissi di una perdita si possa acquisire la consapevolezza di quanto sia preziosa la vita, Le luci della terra analizza in modo toccante le profondità dell’animo umano.
| Risalirono le dune di sabbia, Claud per primo, e quando giunsero in cima si fermò. Il motel verde faceva scintillare un milione di promesse di bellezza ed estasi contro il cielo nuvoloso. Non era necessario un tramonto infuocato. | G. B.
TRADUZIONE: Francesca Cosi e Alessandra Repossi
PAGINE: 128