PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

James Still

L’incendio delle acque

18.00 

Caratterizzati da una voce e una visione artistica peculiare, i racconti di Still mostrano gli standard più alti associati al genere della short story. In questo secondo volume sono contenuti la maggior parte dei racconti pubblicati nelle raccolte Pattern of a Man and Other Stories (1976) e The Run for the Elbertas (1980), insieme ad alcuni testi inediti. I racconti di Still rappresentano l’anello di congiunzione tra la sua poesia – il primo genere letterario da lui sperimentato – e gli forniscono allo stesso tempo l’occasione di elaborare quel linguaggio che utilizzerà poi nei suoi romanzi. Incantevoli ed evocative, queste short story sono narrazioni senza tempo che restano impresse come leggende nella tradizione letteraria della regione degli Appalachi.

 

| E così partimmo, le ruote che s’infilarono nelle scanalature dei solchi, e con il carico che ondeggiava; partimmo con l’ultimo avvertimento di Sill Lovelock che ci risuonava nelle orecchie. “Stai andando a farti il letto all’inferno!” aveva urlato. E fu allora che vidi il medaglione d’oro al collo di Mamma, che le batteva sul petto come un cuore. | J. S.

 

TRADUZIONE: Livio Crescenzi e Tonina Giuliani

PAGINE: 288

ISBN: 978-88-6261-795-6 Collana:

James Still (1906-2001)  poeta e romanziere americano, ha vissuto per la maggior parte della propria vita in una capanna di tronchi a Little Carr Creek, nella contea di Knott, nel Kentucky. Qui, ha iniziato a scrivere il suo capolavoro, River of Earth, pubblicato il 5 febbraio 1940. Il romanzo ha ricevuto il Southern Author’s Award poco dopo la pubblicazione, premio che ha condiviso con Thomas Wolfe per il lavoro di You Cannot Go Home Again. Negli anni pubblicò alcune raccolte di poesie e racconti, un romanzo giovanile e una raccolta di bozzetti dedicati ai colori locali degli Appalachi. Il libro per bambini Jack and the Wonderbeans è stato adattato per la scena nel 1992. Still stesso ha partecipato a una performance, leggendo una parte del libro per aprire lo spettacolo. È morto il 28 aprile 2001 all’età di 94 anni.

Mattioli 1885