20.00 €
Le Memorie di Luigi Musini dal 1859 al 1885, ricostruite integralmente attraverso la minuziosa analisi dei dattiloscritti e delle bozze di stampa. Il medico fidentino non scrisse solo delle imprese risorgimentali in cui fu a fianco di Garibaldi, ma anche del suo impegno politico per una società più giusta, in cui prevalgano sentimenti di fraternità, pace e libertà. Il Musini che emerge da queste pagine è un uomo con una ricca esperienza patriottica e politica, un cittadino che sceglie di partecipare e di mettersi in gioco, pagando le proprie scelte in prima persona, e rischiando ogni volta di essere eroe o brigante.
L’AUTORE
Roberto Spocci è responsabile dell’Archivio Storico Comunale di Parma. È Ispettore Archivistico Onorario per l’Emilia Romagna, ha collaborato alla Commissione istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per la ricostruzione delle vicende di acquisizione dei beni dei cittadini ebraici in Italia ed è cultore della materia in Archivistica presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Parma.
Le Memorie di Luigi Musini dal 1859 al 1885, ricostruite integralmente attraverso la minuziosa analisi dei dattiloscritti e delle bozze di stampa. Il medico fidentino non scrisse solo delle imprese risorgimentali in cui fu a fianco di Garibaldi, ma anche del suo impegno politico per una società più giusta, in cui prevalgano sentimenti di fraternità, pace e libertà. Il Musini che emerge da queste pagine è un uomo con una ricca esperienza patriottica e politica, un cittadino che sceglie di partecipare e di mettersi in gioco, pagando le proprie scelte in prima persona, e rischiando ogni volta di essere eroe o brigante.
L’AUTORE
Roberto Spocci è responsabile dell’Archivio Storico Comunale di Parma. È Ispettore Archivistico Onorario per l’Emilia Romagna, ha collaborato alla Commissione istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per la ricostruzione delle vicende di acquisizione dei beni dei cittadini ebraici in Italia ed è cultore della materia in Archivistica presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Parma.