PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Alfred Bertram Guthrie

L’ultimo serpente

16.90 

La condizione umana, il rapporto dell’uomo con la natura, la violenza e l’amore per il mondo, il senso dell’avventura e il tempo che passa e divora le forze degli uomini, il viaggio e la libertà; Guthrie spazia dalla tragedia alla commedia, viaggiando nella storia americana per raccontare l’epos e le radici del lato oscuro e del lato luminoso del mito a stelle e strisce.
Famoso per i romanzi, qui Guthrie rivela in pieno la sua vena da storyteller, sorprendendo spesso il lettore con storie che sono state capaci di influenzare autori del calibro di Richard Ford. Tredici piccoli classici della letteratura americana mai tradotti prima.

| “Non sono mai stata nell’ovest prima,” disse. “È…” Fece un ampio gesto rassegnato mentre con la mano si sforzava inutilmente di trovare la parola giusta. “È tutto così?” A est le colline nude, scure come la pelle di una pantera, risalivano fino a trasformarsi in lunghi altipiani che si perdevano a vista d’occhio. A ovest la catena principale delle Montagne Rocciose si stagliava in lontananza, blu e viola, con le sue pietre e i pini sempreverdi. | A.B.G.

TRADUZIONE: Nicola Manuppelli
PAGINE: 152

ISBN: 978-88-6261-512-9 Collana:

A.B. Guthrie (1901-1991) è stato un romanziere americano, sceneggiatore, storico. Ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa nel 1950. Da Il grande cielo è stato tratto il film omonimo del 1952 diretto da Howard Hawks e interpretato da Kirk Douglas.

Mattioli 1885