PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Alfred J. Cohen

Matrimonio sotto zero

15.00 

In Inghilterra nel 1835 viene eseguita l’ultima condanna a morte per sodomia, sostituita poi nel 1861 dal carcere. Questa l’atmosfera in cui nel 1889 viene pubblicato un romanzo che ha per tema la scoperta di quello che veniva chiamato vice anglais.
Scritto da un drammaturgo inglese, e pubblicato in America con uno pseudonimo, solo di recente è stato scoperto da un ricercatore canadese: si tratta del primo romanzo della letteratura inglese in cui l’omosessualità è protagonista.
Quando uscì sollevò un enorme scalpore. La protagonista, insofferente alle rigide regole dell’etichetta della buona borghesia britannica, viene colpita da un giovane che invece di corteggiarla con le solite smancerie le parla come una persona normale. Raccontato in prima persona dalla giovane donna, a cui non manca un’ironia che non ha paura di trasformarsi in un sarcasmo deliziosamente affilato e velenoso, il racconto è una girandola inarrestabile che si legge tutta d’un fiato, fino al tragico epilogo.

 

| Amore, comprensione e rispetto, di questo avevo bisogno. Ero pur sempre una donna, nonostante le mie eccentricità, le eccentricità di una ragazza inesperta e ostinata. Quale donna, giovane e impulsiva, avrebbe accettato una situazione come quella che m’era piombata addosso, o se preferite – perché non intendo sottrarmi alle mie responsabilità – in cui m’ero ficcata da sola? | a. j. c.

 

TRADUZIONE DI: Livio Crescenzi

PAGINE: 208

ISBN: 978-88-6261-707-9 Collana:

Alfred J. Cohen (1861-1928), conosciuto con lo pseudonimo di Alan Dale, fu un influente drammaturgo e autore britannico, vissuto a cavallo tra gli ultimi decenni dell’epoca vittoriana e gli inizi del xx secolo. Traferitosi a New York nel 1887, divenne un noto critico teatrale: le sue recensioni vennero infatti pubblicate su numerosi giornali dell’epoca.

Mattioli 1885