12.00 €
Con le Memorie Garibaldine Antonio Ruini, il padre di Meuccio Ruini, Presidente della Commissione dei 75 che scrisse la Costituzione Italiana, volle lasciare ai figli, Meuccio e Carlo, una testimonianza di amore di patria e fede nella libertà, unità ed indipendenza nazionale. Fu volontario con Garibaldi nella terza Campagna d’Indipendenza del ’66 e fu testimone e partecipò di tutti gli entusiasmi e le amarezze di quella prova. Particolarmente intense le pagine dedicate al formarsi della coscienza nazionale popolare nella Sassuolo ducale, il successivo radicamento con la famiglia nel reggiano e la breve, intensa, caotica pagina vissuta nell’estate-autunno del ’66, tra arruolamento, addestramento e vita al fronte di battaglia, descritte con vivacità ed equilibrio.
Una nota introduttiva del curatore si sofferma in particolare sul formarsi del mito di Garibaldi, moderno eroe mediatico.
Le Memorie Garibaldine di Antonio Ruini sono state dedicate ai figli Carlo e Meuccio, il Padre della Costituzione Italiana, per trasmettere loro il senso del proprio amore di Patria. Dai ricordi di Sassuolo sulle prime lotte per la libertà ed indipendenza nazionale, all’epopea della terza campagna d’Indipendenza del ’66 con i volontari di Garibaldi, con fede profonda nonostante le delusioni di un sud ostile che non li comprendeva e le amarezze di una guerra mal condotta ed improvvisata, senza, tuttavia, che mai venisse meno a Ruini il senso del dovere verso la Patria e le sue convinzioni liberali.