PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Joseph Conrad

Memorie

15.90 

Questo affascinante testo, pubblicato originariamente nel 1912 con il titolo A Personal Record, e poi ripubblicato con il sottotitolo Some Reminiscences, è un’opera autobiografica (o meglio il frammento di un’autobiografia). Ricco di poesia e di annotazioni sul processo creativo dello scrittore, Memorie costituisce la principale fonte di informazioni sulla vita dell’autore, dagli anni di scuola nella Polonia dominata dai Russi, agli anni della navigazione, passando per l’influenza dello zio Tadeusz e il lavoro di stesura di Almayer’s Folly, il suo primo romanzo.
 
| Si possono scrivere libri in qualunque luogo. La parola ispiratrice può anche insinuarsi nella cuccetta di un marinaio; e siccome i santi dovrebbero vegliare benigni su noi umili  credenti, mi piace fantasticare che l’ombra del vecchio Flaubert possa aver indugiato con un certo divertito interesse sui ponti dell’Adowa, un piroscafo a bordo del quale il decimo capitolo di La follia di Al mayer incominciava a prendere forma. | J.C.
 

TRADUZIONE:  Cecilia Mutti

PAGINE: 144

ISBN: 978-88-6261-159-6 Collana:

Joseph Conrad (Berdichev, 1857 - Canterbury, 1924), figlio di un poeta e patriota polacco, entrò in contatto per la prima volta con la lingua inglese all'età di otto anni. Con un lavoro su un brigantino diretto in Martinica nacque in lui l'amore per la vita di mare, evidente in romanzi come Lord Jim, Nostromo e Cuore di tenebra. Scelse, dunque, la carriera letteraria quando aveva già trentasei anni. I suoi romanzi non furono, durante la sua vita, dei grandi successi commerciali.

Mattioli 1885