9.90 €
Tre lunghi estratti da un’autobiografia che ha avuto un’enorme influenza sui realisti americani, più di qualsiasi altro capolavoro dello scrittore americano. È la storia di un giovane Dreiser e del suo arrivo nella meravigliosa Chicago, dei suoi primi lavoretti, delle sue scorribande e delle travagliate vicende della sua numerosa famiglia. Un bildungsroman che è anche il ritratto di una città. La Chicago negli anni fra il 1870 e il 1890, le prime grandi fortune finanziarie, i primi grattacieli, gli operai in tumulto, gli scioperi. Un affresco che ha le dimensioni di una città intera.
| Vorrei essere tanto bravo da riuscire a suggerire in prosa il palpitare, l’urgenza, la brama dei miei primi giorni a Chicago. Il carattere di quella città differiva da tutte le altre. E le città, come gli individui, possono essere illuminate dalla grande luce della speranza. | T.D.
TRADUZIONE: Nicola Manuppelli
PAGINE: 88