PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Theodore Dreiser

Meravigliosa Chicago

9.90 

Tre lunghi estratti da un’autobiografia che ha avuto un’enorme influenza sui realisti americani, più di qualsiasi altro capolavoro dello scrittore americano. È la storia di un giovane Dreiser e del suo arrivo nella meravigliosa Chicago, dei suoi primi lavoretti, delle sue scorribande e delle travagliate vicende della sua numerosa famiglia. Un bildungsroman che è anche il ritratto di una città. La Chicago negli anni fra il 1870 e il 1890, le prime grandi fortune finanziarie, i primi grattacieli, gli operai in tumulto, gli scioperi. Un affresco che ha le dimensioni di una città intera.
 
| Vorrei essere tanto bravo da riuscire a suggerire in prosa il palpitare, l’urgenza, la brama dei miei primi giorni a Chicago. Il carattere di quella città differiva da tutte le altre. E le città, come gli individui, possono essere illuminate dalla grande luce della speranza. | T.D.
 
TRADUZIONE: Nicola Manuppelli

PAGINE: 88

ISBN: 978-88-6261-411-5 Collana:

Theodore Dreiser (1871-1945)Nato a Terre Haute nell’Indiana da una famiglia di origine tedesca in precarie condizioni economiche, dopo aver esordito nel giornalismo, si fece strada come scrittore pubblicando opere come Nostra Sorella Carrie, Il titano e soprattutto Una tragedia americana, che suscitarono grande scandalo nella società americana e che aprirono la strada alla letteratura successiva, da Sherwood Anderson fino a Philip Roth.

Mattioli 1885