PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Massimo Capuccini

MIDWAY. LA BATTAGLIA CHE CAMBIÒ I DESTINI DELLA GUERRA NEL PACIFICO

16.00 

Combattuta tra il 4 e il 7 giugno 1942 nelle acque dell’oceano Pacifico, la battaglia delle Midway viene spesso indicata, insieme a quella di Stalingrado, come il punto di svolta della seconda guerra mondiale.

La sconfitta delle forze imperiali giapponesi avvenne all’apice della loro potenza militare, nel pieno della loro espansione nel Sud Est Asiatico e, soprattutto, in un momento in cui gli alleati non disponevano, almeno sulla carta, delle forze necessarie per infliggere un colpo mortale della portata di quello inferto nel corso della battaglia. Se gloria e onori devono necessariamente essere tributati al vincitore, occorre però far uscire lo sconfitto da quell’aura di “crassa stupidità” che la storiografia post guerra ha disegnato per raccontare le decisioni prese dai Giapponesi nel corso della battaglia.

In realtà non fu così che andarono le cose e nuove fonti giapponesi, unite a contributi storiografici più maturi, o quantomeno più distaccati da temi di propaganda, hanno permesso nel tempo di disporre di un quadro più chiaro della situazione nella quale si trovarono a operare Yamamoto e Nagumo, restituendoci un affresco tragico ed al contempo avvincente dei dilemmi che i due comandanti si trovarono ad affrontare.

 

« 1942, DOPO SEI MESI DI VITTORIE L’IMPERO GIAPPONESE SI APPRESTA AD AFFRONTARE GLI STATI UNITI METTENDO IN CAMPO TUTTA LA SUA FLOTTA PER QUELLA CHE SPERA ESSERE LA SFIDA FINALE PER IL CONTROLLO DEL PACIFICO. »

ALL’ALBA DEL 4 GIUGNO POCHI AVREBBERO SCOMMESSO SULL’ESITO FINALE DI UNO SCONTRO CHE VEDRÀ IL GIAPPONE SONORAMENTE SCONFITTO.

 

PAGINE: 176

ISBN: 978-88-8547-232-7 Collana:

Massimo Capuccini, laureato in Dams, è giornalista. Studioso appassionato di storia militare ha

negli anni approfondito con particolare interesse gli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale

sul fronte del Pacifico.

Mattioli 1885