PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

James Mercer Langston Hughes

Mondo senza fine

12.90 

In queste pagine autobiografiche pubblicate in origine come parte finale dell’opera autobiografica I wonder as I wander, il poeta statunitense rievoca il periodo della guerra civile spagnola, i luoghi che furono gli stessi di Hemingway (che qui incontra, così come Malraux e Neruda e molti altri). Sono i ricordi di una Madrid stretta dall’assedio, provata dalla fame, ma ancora viva e vitale, i ricordi di una Spagna dal grande cuore ferito e pulsante. Hughes studia le ragioni della guerra, guarda alle forze contrapposte con occhio attento, senza mai scordare il tema, a lui caro, del razzismo. Sullo sfondo di un mondo governato dallo spauracchio di Hitler e Mussolini, dalle truppe spagnole e dal peso delle politiche internazionali, sfila una galleria di personaggi famosi, ma soprattutto di cittadini e soldati incontrati per caso e impossibili da dimenticare.

| C’erano i parchi e le spiagge, la musica e le danze, i cannoni antiaerei che facevano fuochi d’artificio nel cielo ogni notte, e traccianti che si inarcavano nell’aria come luci pirotecniche mentre le bombe di Franco illuminavano il porto. | L. H.

TRADUZINE E PREFAZIONE: Nicola Manuppelli

PREFAZIONE: William J. Harris

PAGINE: 180

ISBN: 978-88-6261-233-3 Collana:

James Mercer Langston Hughes (1902-1967). Poeta, commediografo e scrittore statunitense, fu uno degli autori chiave del rinascimento di Harem. La sua opera fu influenzata dalla musica jazz. Descrisse, coi suoi versi, la vita dei neri in America nei primi decenni del secolo, e fu vicino a organizzazioni politiche come la Lega per la Lotta per i Diritti dei Neri. Compose diverse autobiografie e tutta la sua vita in generale fu dedicata alla scrittura.

Mattioli 1885