PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Mario Bussoni

Napoleone in Italia. I luoghi delle campagne militari – IIed

17.50 

La seconda edizione riveduta e aggiornata della guida Napoleone in Italia ripercorre tutti i luoghi toccati, nel nostro Paese, sia dalla prima che dalla seconda campagna militare condotte dal Grande Corso. L’itinerario si snoda dalla Val d’Aosta, per poi scendere in Piemonte e Liguria e percorrere infine dalla Lombardia al Veneto sino al Friuli.
Dopo la cronologia della vita dell’uomo che, nella sua epoca e pur con luci e ombre, ha cambiato significativamente la storia del Vecchio Continente, ecco ripercorsi nel dettaglio tutti i luoghi delle battaglie.
Completano la guida alcuni itinerari prettamente turistici, che hanno lo scopo di abbinare alla visione (attuale) dei luoghi storici, turismo, relax e gastronomia.

 

È tempo che anche l’Italia vada annoverata fra le nazioni libere e potenti | Napoleone Bonaparte

 

PAGINE: 208

ISBN: 978-88-6261-681-2 Collana:

Mario Bussoni. Giornalista e viaggiatore, è direttore della collana Archivi Storici di Mattioli 1885. Specializzato in storia e viaggi, ha pubblicato reportage su mensili, settimanali e quotidiani. È coautore dell’enciclopedia a fascicoli XX Secolo (DeAgostini) e di numerose guide turistiche.

Mattioli 1885