PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Jacob A. Riis

NATALE NEL LOWER EAST SIDE

10.00 

Fotografo, giornalista e scrittore, con il suo occhio indagatore Jacob Riis perlustra la realtà degli slums di New York con la stessa lucida implacabilità del suo obiettivo. Mai tradotti prima d’ora in Italia, questi racconti natalizi sono ambientati nel ‘Death’s Thoroughfare’, dove ai Five Points la strada piegava a gomito, formando il nucleo più degradato degli slums. Qui, per anni, Riis aveva fatto il cronista di nera, percorrendo i luoghi più poveri della città. Grazie alle sue esperienze negli ospizi, descrivendo le condizioni di povertà nei bassifondi e tra le comunità di immigrati del Lower East Side di Manhattan, Riis sviluppò uno stile terso e appassionato, diventando uno dei primi giornalisti e scrittori riformisti.

 

| Ero io a essere cambiato, non il Natale. Era qui, con la vecchia allegria, il vecchio messaggio di buona volontà, la vecchia strada maestra verso il cuore dell’umanità. Quante volte avevo visto la sua benedetta carità, che non si corrompe mai, illuminare i tuguri dell’oscurità e della disperazione? | J. A. R.

 

TRADUZIONE DI: Livio Crescenzi e Ursula Miotto

PAGINE: 136

ISBN: 978-88-6261-853-3 Collana:

Jacob A. Riis (1849-1914) nato a Ribe in Danimarca nel 1849, Riis emigra negli Stati Uniti nel 1870, all’età di ventun anni. Appena sbarcato, i sogni che lo avevano spinto a partire si scontrano con una dura realtà fatta di povertà e miseria. New York stava infatti vivendo all’epoca un incontrollato flusso migratorio interno ed esterno. Con il suo talento fotografico e letterario, Riis fa appello alla coscienza della classe medio-alta, contribuendo alla creazione di un piano di ristrutturazione delle case popolari. Nelle sue opere Riis lascia una testimonianza storica indelebile dell’evoluzione della città di New York.

Mattioli 1885