PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Charles Dickens

Natale nelle terre gelate

9.90 

Il fascino che il Natale esercitò su Dickens riguardava molti piani emotivi, compresa una profonda e struggente nostalgia della sua idilliaca infanzia. Nel settimanale fondato dallo stesso Dickens, Household Words, egli contribuì con le pagine qui pubblicate, estremamente personali, più o meno autobiografiche e inaspettatamente commoventi.
Dickens sembra essere lo scrittore “che inventò il Natale”, colui che, in Inghilterra, riscoprì la grande festa cristiana ormai in declino a causa della massiccia immigrazione verso le grandi città determinata dalla rivoluzione industriale.

 

| Ed è così che finirono le nostre vacanze di Natale sul pack. Verso mezzanotte, dalla cima dell’albero di maestra, per tutto l’orizzonte non si vedeva altro che un’interrotta distesa di ghiaccio sovrastata in tutta la sua ampiezza, sia di giorno che di notte, da uno splendente globo fiammeggiante. | C.D.

 

TRADUZIONE: Livio Crescenzi

PAG: 112

ISBN: 978-88-6261-456-6 Collana:

Charles Dickens nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. Autore di bestseller come Oliver Twist, David Copperfield o il Canto di Natale, Dickens fu anche filantropo, editore di due periodici, giornalista e opinion maker. La prosa di Dickens ci sorprende oggi per la sua straordinaria modernità e per la capacità di evocare scene e personaggi che pochi altri contemporanei hanno descritto.

Mattioli 1885