PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Andre Dubus

Non abitiamo più qui

20.00 

Hank e Jack sono amici dai tempi della scuola e tuti i pomeriggi si trovano a correre insieme dopo il lavoro. Hank non ha mai creduto nella monogamia e vive a modo suo il matrimonio con Edith; Jack ha sposato Terry, la ragazza più carina che avesse mai visto, ma ora crede di non amarla più. Anche per Edith e Terry il matrimonio non si è rivelato all’altezza delle aspettative. Per tutti i protagonisti di queste storie il tradimento sembra la via di fuga più facile, ma quella che inizia come un’eccitante evasione trascina con sé un intricato groviglio di dubbi, ripicche e gelosia.
Con la precisione di un chirurgo, Dubus affronta la complessità del matrimonio, scegliendo di ripercorrere la vita di due giovani coppie indissolubilmente legate.
Tre racconti, quattro punti di vista a comporre un’unica storia di amori imperfetti.  Dal racconto Non abitiamo più qui è stato tratto il fortunato film di John Curran I giochi dei grandi, vincitore del Sundance Film Festival. 

 

| Ricominciai a camminare verso casa. Dopo tutto eravamo ancora gli stessi Jack e Terry: sarei andato da lei ora, l’avrei toccata, l’avrei stretta fra le mie braccia. Camminai più veloce, scuotendo la testa e ripetendomi sì, sì, sì. Ma, entrando nel buio del soggiorno, avvertii la sua presenza in casa come la lunga e affilata lama di un coltello. Stava dormendo. M’infilai silenziosamente nel letto, a fianco a lei, stando sul bordo in modo che non ci sfiorassimo. | A. D.

 

TRADUZINE DI: Nicola Manuppelli

PAGINE: 284

ISBN: 978-88-6261-850-2  Collana:

Andre Dubus (1936-1999) - è uno dei più raffinati narratori americani del Ventesimo secolo. Amico e allievo di Richard Yates e Kurt Vonnegut, celebrato da Stephen King, John Irving, Elmore Leonard, John Updike, Dubus è stato anche saggista, biografo e sceneggiatore, aggiudicandosi svariati premi letterari. Da Non abitiamo più qui, edito da Mattioli 1885 nel 2009, è stato tratto il fortunato film di John Curran I giochi dei grandi, vincitore del Sundance film Festival. Voci dalla luna è uscito nel 2011. Nel 2012 è uscito Il padre d'inverno. Da Killings, primo racconto di quella raccolta, Todd Field ha tratto il pluripremiato film In the Bedroom. Ballando a notte fonda è l'ultima raccolta di racconti di Andre Dubus e la prima a seguire l'incidente che lo mise per sempre su una sedia a rotelle.

Mattioli 1885