PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Giovanni De Simone

Operazione Avalanche. Gli alleati sbarcano nel golfo di Salerno

12.00 

« Con queste pagine, che sono la somma delle mie ricerche e studi fatti in occasione delle tre manifestazioni “4 Passi su Avalanche” svoltesi negli anni 2016, 2017 e 2018, mi propongo di riuscire, anche se in minima parte, a far conoscere i fatti bellici accaduti nel litorale salernitano e nel suo entroterra in dieci drammatici giorni del settembre 1943 »

 

Il 9 settembre 1943 gli Alleati lanciarono l’Operazione Avalanche sbarcando sulle coste della Campania: contemporaneamente i paracadutisti inglesi attaccavano Taranto.
La prima operazione di sbarco su larga scala avvenne nel golfo di Salerno, in un arco terrestre di circa 40 km compreso, da Nord a Sud, nei comuni di Pontecagnano, Battipaglia, Capaccio e Paestum. Questa zona era il limite massimo dell’autonomia degli aerei alleati monomotore di stanza in Sicilia, e, nel contempo, il punto più vicino al porto di Napoli che era indispensabile per alimentare la campagna d’Italia. Fu denominata “Avalanche” ma venne in seguito definita una “Valanga di errori”. Gli alleati rischiarono di essere rigettati a mare come in nessun’altra occasione durante il conflitto e, solo dopo aver subito gravi perdite, circa tre volte superiori a quelle tedesche, riuscirono a dare inizio all’avanzata verso Napoli, sessanta chilometri più a Nord, dove sarebbero entrati solo il 1° ottobre, ben ventidue giorni dopo i primi sbarchi del 9 settembre.

 

PAGINE: 88

ISBN: 978-88-8547-217-4 Collana:

Giovanni De Simone, nato a Napoli nel 1967, avvocato. Da sempre è appassionato di storia, particolarmente delle vicende contemporanee dell’Italia centro meridionale, e su tali temi collabora con diverse associazioni. Operazione Avalanche è la sua prima pubblicazione monografica a livello nazionale.

Mattioli 1885