PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Orsola Rignani

Pagine di paesaggi su Michel Serres “paesaggista”

18.00 

Il paesaggio, état mêlé, page de pages, parziale integrazione di singolarità e di circo-stanze con-tingenti, costituisce per Michel Serres la probabile ‘bussola concettuale’ del cammino verso la risposta all’odierno cruciale quesito della filosofia: che cosa resta da pensare quando si sa? Investito di una valenza cognitiva e di implicazioni eco-cosmo-onto-logiche, il paesaggio serresiano si configura come una feconda varietà di possibilità da cui guardare la ragione ‘monodroma’. Paesaggi umani; paesaggi di scienza; paesaggio della cronopedia; paesaggio naturale: questo il ‘cannocchiale visivo’ attraverso il quale il presente volume scruta la galleria degli attributi e dei genitivi dei paesaggi di Serres.
 
| Le nuove immagini dei paesaggi di scienza inaugurano e promuovono un’altra teoria della conoscenza: l’idea contemporanea, concreta e astratta insieme, schema e ritratto, intelligibile e sensibile; muovono il primo passo verso una nuova scienza cognitiva all’insegna di quella mistione che va a cambiare il modo di vedere dell’uomo, il suo modo di pensare, i saperi e la loro classificazione, la cultura e la filosofia, il corpo e il collettivo.| O.R.

ISBN: 978-88-6261-092-6 Collane: ,

Author

Orsola Rignani (Parma, 1971) è Ricercatrice Confermata di Storia della Filosofia presso l'Università di Firenze. I suoi interessi di ricerca sono rivolti principalmente alla storia della filosofia e della scienza dal Medioevo all'età contemporanea. Ha pubblicato numerosi saggi su prestigiose riviste specialistiche italiane e straniere e ha curato edizioni critiche di testi filosofici e scientifici latini medievali inediti. Tra i suoi lavori principali si ricordano i volumi: Ruggero Bacone. Antropologia, filosofia e scienza, Fidenza, Mattioli 1885, 2002; Orizzonti di senso e finestre sul Medioevo. Filosofia, scienza, conoscenza, esperienza, Fidenza, Mattioli 1885, 2004; Filosofia, scienza e multidimensionalità. I silenzi urlati delle intersezioni, Fidenza, Mattioli 1885, 2007.

Mattioli 1885