PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Paolo e Rosita Lauritzen

Paolo il danese. Il prete partigiano

18.00 

Quando Lauritzen arrivò a Vigatto, la Repubblica Sociale Italiana era in via di costituzione; il fascio repubblicano si costituì soltanto nel dicembre e con un minor numero di aderenti, mentre il podestà sembra che continuasse a essere il podestà della città di Parma, a cui il comune di Vigatto era stato temporaneamente annesso dal fascismo. Tuttavia, nel complesso, emerge anche dalla testimonianza di Lauritzen la fragilità dell’impianto e del radicamento della RSI.Grazie ai suoi precedenti di ufficiale e alla stima che raccoglie fra gli uomini del distaccamento Matteotti, un distaccamento composto quasi esclusivamente di giovani (soprattutto cattolici) della zona di Vigatto e a cui egli resterà anche in seguito particolarmente legato, poco dopo ne diviene comandante. Nel movimento partigiano, Lauritzen salirà rapidamente i vari gradi: capo di stato maggiore della IV Brigata Giustizia e Libertà, col grado di comandante di battaglione (senza però avere funzioni dirette di comando); poi vice comandante e infine comandante della brigata.

 

« La prima edizione di questo libro “Cammina fratello… cammina” è stata sottovalutata, forse per quel tanto di romanzato che lo pervade, questa edizione esce sfrondata dalle meditazioni dell’autore sui tormentati rapporti con la religione che egli intrattenne durante questo periodo, e diradata la parte romanzesca, esso fornisce invece una nutrita quantità d’informazioni sulla resistenza parmense »
Dalla nota introduttiva di Fiorenzo Sicuri

 

PAGINE 480

 

ISBN: 978-88-8547-223-5 Collana:

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Mattioli 1885
×
Show

Iscriviti alla newsletter