6.00 €
È il giorno dell’Epifania del 1980 e il presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella è appena salito in macchina con la famiglia per andare a messa. Un killer si avvicina al finestrino e lo fredda. Muore così un uomo onesto e coraggioso che “voleva bloccare il perverso circuito tra mafia e pubblica amministrazione”.
Una rivoluzione politico-amministrativa, la sua, di moralizzazione della vita pubblica siciliana che gli costa la vita. Piersanti Mattarella nasce a Castellamare del Golfo il 24 maggio 1935. Componente della Democrazia cristiana morotea, nel 1978 viene eletto presidente della Regione Sicilia con una giunta sostenuta dal Pci. Avvia subito un’azione di profondo rinnovamento, con l’ambizioso obiettivo di una Regione moderna ed efficiente. Una biografia essenziale, che punta dritto all’“uomo nuovo” Piersanti Mattarella, colui che ha incarnato il sogno di una nuova Sicilia con le “carte in regola”. Un sogno infranto da un omicidio che non ha mai trovato giustizia.
“Piersanti era una persona serena, che amava la vita, sempre attenta a non sacrificare alla politica gli spazi di vita familiare. Era, in definitiva, una persona normale che amava la vita, il futuro, con un forte senso della dignità e del ruolo che rivestiva, che non voleva piegarsi alla sopraffazione, alla prepotenza mafiosa, alla minaccia della violenza”. Sergio Mattarella
ISBN |
---|