PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Willa Sibert Cather

Pionieri

14.90 

Immigrati svedesi, i Bergson vivono e muoiono nelle sconfinate praterie del Nebraska. è Alexandra la figura centrale di questo racconto, giovane donna determinata che eredita dal padre un terreno e dedica la vita intera a farlo fruttare, mentre attorno a lei si snoda il lento progredire di un paese intero. Attraverso gli occhi e il coraggio di una donna, intrecciando storie di resistenza e di amore, tentazione e solitudine, isolamento e infine riscatto, Willa Cather riporta in vita in queste pagine, con nostalgia, un mondo che ha visto scomparire. Pubblicato per la prima volta nel 1913, Pionieri è il primo romanzo della Great Plains Trilogy ed è oggi considerato un classico della narrativa americana.

| Quella terra era bella e ricca e forte e gloriosa. Con lo sguardo ne assaporò la vastità. Il grande, libero Spirito che respirava in essa forse si stava piegando a una volontà umana più di quanto non avesse mai fatto prima. La storia di ogni paese comincia nel cuore di un uomo o di una donna. | W.C.

A CURA DI: Nicola Manuppelli
PAGINE: 188

ISBN: 978-88-6261-332-3 Collana:

Willa Sibert Cather (1873-1947). È una dei cantori della vita di frontiera americana. Nel 1923 ha vinto il Premio Pulitzer per il romanzo One Of Ours. Cresciuta in Nebraska, ha lavorato a Pittsburgh per dieci anni, per poi trasferirsi a New York dove ha passato il resto della vita. Fra i suoi romanzi si ricordano My Ántonia del 1918, A Lost Lady del 1923 (Una signora perduta, tradotto da Eva Kampmann, per Adelphi nel 1990), My Mortal Enemy del 1926 e Death comes for the Archbishop del 1927.

Mattioli 1885