PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Francesco D'Agostino,

Giorgio Cocconi,

Mario Savi,

Nicola Cucurachi

Quaderno di bioetica 2 – Nuove frontiere del diritto alla vita

10.00 

Le problematiche legate al “testamento biologico”, all'”accanimento terapeutico e al “consenso informato” sono ormai fuoriuscite dal dibattito specialistico e stanno coinvolgendo ampi settori della pubblica opinione. Alla chiarificazione di questi e di altri concetti è dedicato questo secondo Quaderno del Centro di Bioetica “Luigi Migone”, incentrato su una fondamentale relazione di Francesco D’Agostino

GLI AUTORI
Mario Savi
Ordinario di Genetica Medica, Dipartimento di Clinica Medica, Nefrologia e Scienze della Prevenzione, Università di Parma

Francesco D’Agostino
Ordinario di Filosofia del Diritto e Direttore del Dipartimento di Storia e Teoria del Diritto, Università di Roma Tor Vergata, Presidente emerito del Comitato Nazionale per la Bioetica

Nicola Cucurachi
Ricercatore universitario, Dipartimento di Anatomia Umana, Farmacologia e Scienze Medico-Forensi, Sezione di Scienze Medico-Forensi, Università di Parma

Giorgio Cocconi
Presidente del Centro di Bioetica “Luigi Migone”, già direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

ISBN: 978-88-6261-068-1 Collana:
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quaderno di bioetica 2 – Nuove frontiere del diritto alla vita”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Mattioli 1885