PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Giorgio Campanini,

Salvatore Natoli,

Umberto Regina,

Vittorio Franciosi

Quaderno di bioetica 3 – Bioetica e persona

10.00 

Il terzo incontro promosso dal Centro di Bioetica “Luigi Migone” ha concluso il discorso sui “fondamenti” della bioetica. È stato messo a fuoco il problema del rapporto fra persona e vita alla luce delle più recenti posizioni della filosofia e della bioetica. La relazione di base di Salvatore Natoli, presenta un’ampia riflessione sugli interrogativi posti oggi dall’interpretazione del termine “persona”. Due successivi contributi sono stati presentati dagli studiosi locali Umberto Regina e Vittorio Franciosi. Ai tre interventi dell’incontro fa seguito un importante “annesso” di Giorgio Campanini su un tema di grande attualità, quello dei “rapporti fra salute, affetti e famiglia”.

ISBN: 978-88-6261-091-9 Collana:
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quaderno di bioetica 3 – Bioetica e persona”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Author

Non ci sono altre informazioni su questo autore

Mattioli 1885